Questo articolo illustra come implementare Google Tag Manager nel proprio sito. Per informazioni su come creare tag GA4 in Google Tag Manager, consulta la documentazione di Google.
This article does not follow Google’s instructions exactly, but have been tested and work correctly. The instructions have been changed from Google’s instructions for the following reasons:
- Google chiede di installare il codice nell'
<head>
del sito. Questo però non favorisce la velocità di caricamento delle pagine, bensì la rallenta. Per questo, preferiamo posizionarlo nella parte inferiore di<body-end>
, così verrà caricato per ultimo. - It is easier to copy code into a single location.
Add Google Tag Manager
Google ti fornirà del codice incorporato che somiglia agli esempi qui sotto. Entrambi vanno installati nel <body-end>
del sito. Per individuare il <body-end>
del sito, nel pannello laterale dell'editor fai clic su Impostazioni, quindi su HTML intestazione.
Sezione Script |
---|
<!-- Google Tag Manager --> <script>(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-XXXX');</script> <!-- End Google Tag Manager --> |
Sezione NoScript |
<!-- Google Tag Manager (noscript) --> <noscript><iframe src="https://www.googletagmanager.com/ns.html?id=GTM-XXXX" height="0" width="0" style="display:none;visibility:hidden"></iframe></noscript> <!-- End Google Tag Manager (noscript) --> |
Set Up Google Tag Manager
Next, we need to replace the default All Pages page view trigger with our custom event. Inside of tag manager, we need to first create the custom event trigger:
- Go to Google Tag Manager and sign in.
- On the left, click Triggers.
- On the right side, click the new button.
- Type a name for the trigger at the top left. We recommend something memorable and helpful, such as: Custom Page View Trigger.
- Click the custom trigger configuration box and select Custom Event.
- In the event name box, type dPageView.
- Fai clic su Salva nel Tag Manager.
Una volta creato il trigger, bisogna applicarlo ai tag desiderati. La procedura va svolta per ciascun tag usato sul sito per attivare gli eventi di visualizzazione della pagina. In questo esempio, lo applicheremo a Google Analytics Universal, ma Google Analytics 4 è la versione più recente che consigliamo di utilizzare. Per informazioni su come creare e applicare i trigger ai tag GA4 in Google Tag Manager, consulta la documentazione di Google.
- In Tag Manager, go to tags.
- Create a new tag.
- Type a memorable name.
- Click the Tag Configuration box and select the tag you want to use. In this case, Google Analytics Universal.
- Dopo aver impostato il tag, metti la spunta alla casella Attivazione. Scegli il trigger personalizzato che abbiamo creato nella Pagina personalizzata del trigger.
- Seleziona una nuova variabile.
- Seleziona Impostazioni di Google Analytics.
- Inserisci l'ID di monitoraggio di GA e digita un nome per la variabile in alto.
- Seleziona la variabile e fai clic su Salva.
After you have made these changes to Tag Manager, click Submit and then Publish the changes to the live settings.
Considerations for Google Tag Manager
- This code will only run on the live published site. You will want to make sure you test it on the live version.
- Abbiamo svolto test approfonditi e la sezione
body-end.html
della modalità sviluppatore funziona per l'aggiunta del codice noscript e del codice predefinito. - Please do not change the ‘dataLayer’ setting from Google Tag Manager, this will break our custom integration code.