Che cos'è il GDPR?
Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è una normativa dell'Unione Europea (UE) concepita per rafforzare e unificare privacy e protezione dei dati personali per tutti gli abitanti degli Stati dell'UE.
A chi si applica il GDPR?
Il GDPR si applica alle organizzazioni situate all'interno dell'UE, nonché alle organizzazioni esterne all'UE che offrono beni o servizi o monitorano il comportamento degli individui all'interno dell'UE. Inoltre, si applica a tutte le aziende che trattengono ed elaborano i dati personali degli individui risiedenti nell'UE, indipendentemente dalla posizione dell'azienda.
Per "dati personali" si intendono tutte le informazioni che possono essere utilizzate per identificare una persona in maniera diretta o indiretta. Possono essere qualsiasi cosa, da nomi, foto, indirizzi e-mail o coordinate bancarie a post su siti web di social network, informazioni mediche o un indirizzo IP del computer.
Il Website Builder e il GDPR
Website Builder prende molto sul serio la protezione dei dati personali e il diritto alla privacy, per cui ha recepito volentieri il GDPR e l'idea di rafforzare la protezione dei dati personali e la privacy.
In che modo Website Builder ha affrontato la conformità al GDPR?
- La tutela della privacy e la sicurezza dei dati rappresentano un impegno a lungo termine, non un progetto occasionale. Website Builder si impegna costantemente a garantire la sicurezza dei dati e la privacy per fornire agli utenti gli strumenti di cui hanno bisogno al fine di rispondere ai cambiamenti normativi e alle minacce del mondo reale.
- Ora hai a disposizione anche le seguenti funzionalità:
- Creazione di una pagina Privacy che ti consenta di comunicare informazioni sul trattamento dei dati personali dei tuoi utenti in modo chiaro e trasparente.
- Termly's Consent Management Platforms (CMP) disponibile nell'App Store. (link a Termly nell'App Store).
- Moduli di contatto che possono includere comode notifiche di opt-in per raccogliere il consenso dei visitatori del sito a elaborare le loro risposte ai moduli.
- Una scheda Risposte modulo nella dashboard del sito che aiuti a rispettare il diritto degli utenti a vedere i loro dati cancellati.
- Minimizzazione delle raccolte di dati e pseudonimizzazione dei dati analitici.
Il Website Builder è certificato DPF?
Website Builder è consapevole del DPF. Esamineremo attentamente le implicazioni della certificazione e ti aggiorneremo man mano che Website Builder sarà certificato DPF. Stiamo anche monitorando lo stato dei nostri fornitori. Nel frattempo, tutti i trasferimenti di dati a Website Builder negli Stati Uniti sono protetti da clausole contrattuali standard, in relazione alle quali abbiamo completato una valutazione del rischio di trasferimento che documenta la legalità del trasferimento. Il nuovo DPF autorizza il responsabile della protezione delle libertà civili degli Stati Uniti e la Corte di revisione della protezione dei dati (DPRC) a esaminare anche i casi di trasferimento di dati sulla base di SCC in modo tale che il profilo normativo dei trasferimenti di Website Builder sia ancora più solido ora che il DPF è stato concordato.